• Genre:

La famiglia in tempi di carestia

Play
Condividi

Quest’oggi parleremo della famiglia, della coppia; questa istituzione, che Dio ha voluto, che Dio ha inventato, e che nei millenni risulta essere l’unica famiglia valida davanti a Dio, la famiglia che Dio ha stabilito per onorare e benedire il Suo nome.

Vi voglio portare nella Genesi 12:10 per considerare insieme una coppia, un’importante coppia, un esemplare coppia: Abramo e Sara: “Venne una carestia nel paese e Abramo scese in Egitto per soggiornarvi, perché la fame era grande nel paese. Come stava per entrare in Egitto disse a Sara sua moglie: <<Ecco io so che tu sei una donna di bell’aspetto; quando gli egiziani ti vedranno, diranno: “è sua moglie”. Essi mi uccideranno, ma a te lasceranno la vita. Dì dunque che sei mia sorella, perchè io sia trattato bene a motivo di te e la vita mi sia conservata per amor tuo>>”.

La storia che abbiamo dinanzi ci parla di carestia, di prova, di tempi difficili.

Oggi la coppia, la famiglia, sta attraversando dei momenti di grande difficoltà, possiamo dire usando questa metafora, tempi di grande carestia. La carestia dei valori spirituali, dei valori morali come la castità, la fedeltà, l’onestà, l’altruismo, e che dire dell’umiltà; ci sono anche dei valori fisici, ovviamente nella coppia dividiamo e sono giganti dinanzi a noi, come la mancanza di benessere, la difficoltà di portare avanti la famiglia in modo economico, poi ci sono le malattie, i lutti; c’è anche un grande momento difficile che la coppia sta attraversando, la carestia di valori spirituali, la preghiera, la lettura della Bibbia, la comunione con credenti che amano Gesù, quanta gente trascura il frequentare una chiesa dove si predica Cristo, dove si adora Dio in Spirito e verità; questo è un segno di grande carestia. Si preferisce un po’ fare mille altre cose ma questa carestia crea difficoltà enormi nella casa.

Abramo, in questo tempo di carestia, scelse di andare in Egitto.

La parola Egitto, il luogo geografico, ha un significato teologico: Israele esce dall’Egitto e biblicamente è il luogo dove c’è il compromesso, la schiavitù e scendere in Egitto per Abramo significa lasciare la terra promessa, lasciare il luogo dove Dio voleva che questa coppia cresceva e si sviluppava. Andare in Egitto significava quindi fare una scelta ambigua, fare una scelta veramente pericolosa.

La conseguenza è grave perchè vanno in Egitto con un presupposto sbagliato, mancano di fede, vanno lì ed Abramo dice alla moglie “Dì che sei mia sorella…”, c’era un legame molto stretto e quindi era una mezza verità ma voi sapete che le mezze verità sono in realtà bugie, questa ambiguità ha creato un grande problema.

Caro coniuge, caro amico, caro sposo, caro padre, cara madre, io ti chiedo: è saggio vivere nell’ambiguità, vivere in mezze misure, vivere in mezze verità?

Da questo testo noi apprendiamo una chiara lezione: dobbiamo fare attenzione nel tempo della crisi, dobbiamo in quel tempo difficile ricorrere alle promesse della Sacra scrittura, Dio ha fatto delle promesse.

“Egli mi invocherà – dice il salmista – ed io lo risponderò, sarò con lui nei momenti difficili, lo libererò e lo glorificherò”.

Dio ha promesso che sarebbe stato con noi in tempi difficili e l’invito che vi giunge, attraverso questo programma, è proprio questo: nelle tue carestie, nelle tue difficoltà, sappi affidarti a Dio, legati al Signore, vivi nella terra promessa, vivi legato alle promesse di Dio. Gesù ha detto “io sarò con voi in ogni tempo e vi aiuterò”; “c’è forse – dice il profeta Geremia- qualcosa di troppo difficile per me?”.

In tempi difficili puoi trovare Dio al tuo fianco; forse stai attraversando un momento difficile economicamente, spiritualmente o psicologicamente, viviamo questi tempi difficili, Paolo diceva “negli ultimi tempi ci saranno tempi difficili, gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, inreligiosi, insensibili, sleali, calunniatori, intemperanti,…” e continua ancora, tutte queste negatività si vedono nella casa, nella famiglia, nella coppia, infettano il legame matrimoniale, ma Dio è l’Iddio che cambia la tua vita, cambia la tua carestia, cambia il tuo tempo difficile e darà alla tua copia, alla tua famiglia benedizione.

Affidati al Signore, confida in Lui, perché non c’è niente di troppo difficile per Dio.

Ecco il verso che ti giunge come una benedizione da parte del Signore: Tu, oh Signore, hai fatto il cielo e la terra, e con la tua grande potenza, con il tuo braccio steso, hai creato ogni cosa, non c’è nulla di troppo difficile per Te. Credici, e vedrai che nella tua carestia troverai l’oasi di Dio in Cristo Gesù il benedetto in eterno.

Dio ti benedica.

Predicatore

Reviews for La famiglia in tempi di carestia

There are currently no reviews for La famiglia in tempi di carestia
Scroll to top